Carlo Antonio
De Lucia
Regista d'Opera / Produttore Chi sono
Profilo Professionale
Inizia giovanissimo la sua attività di cantante come tenore, esibendosi in molti teatri italiani e stranieri, risultando, fra gli altri, finalista del Concorso “Voci verdiane” di Parma, ed interpretando ruoli quali Radamès, Cavaradossi, Chènier, Rodolfo etc.
Intraprende dal 1998 l’attività di impresario e produttore che lo porta a rappresentare oltre 450 recite d’opera in Italia e all’estero ed a ricevere nel 2003 il riconoscimento dal MiBac del titolo di Impresario Ministeriale.
Da qualche anno si dedica principalmente alla attività di regista che lo vede attivo in tutto il mondo; fra le ultime produzioni Andrea Chènier al Teatro Verdi di Pisa; Don Carlo al Performing Art di Osaka per la Nikkikai Opera Company; Orfeo ed Euridice alla Stagione Lirica Tradizionale di Lecce 2014 e Nabucco alla Stagione Lirica Tradizionale di Lecce 2015, Bohème al Teatro Grande di Pompei, ripresa e distribuita in oltre 100 paesi. Carmen al Teatro Lirico G. Verdi di Trieste.
Già Direttore Artistico della Stagione Lirica Tradizionale di Lecce.
Scarica il CV in formato PDF Attività professionali
Direttore della Stagione Lirica di Lecce
Nel 2015 e 2016 ricopre il ruolo di Direttore Artistico della Stagione Lirica Tradizionale di Lecce presso il Teatro Politeama Greco.
La sua attività in campo teatrale si è svolta e si svolge essenzialmente su alcune linee principali: Regista d'Opera, Produttore d'Opera, Cantante Lirico (Tenore).
Italia, Estero
Regista d'Opera
Dal 2007In Italia ed all’estero, svolge attività di Regista di Opera in numerose produzioni (Rigoletto, Traviata, Carmen, Nabucco, Il Barbiere di Siviglia, il Trovatore, La Bohème, etc).
Italia, Estero
Produttore
Dal 1998Dal 1998 inizia l’attività di impresario lirico, svolta sino al 2008, ricevendo anche il riconoscimento di Impresario Lirico Ministeriale da parte del Ministero dello Spettacolo. Ha prodotto oltre 450 spettacoli d’opera in allestimento completo. Ha inoltre prodotto anche stagioni di balletto classico in partnership con il Balletto Nazionale Ucraino collaborando con vari teatri e festival, dal 2015 si dedica a realizzare Coproduzioni d'Opera Internazionali promuovendo la collaborazione e la cooperazione fra Teatri d'Opera Italiani e Stranieri.
Tenore
Cantante Lirico
Dal 1982Debutta giovanissimo (1982) in vari concerti d’opera Svolge attività sia in Italia che all’estero esibendosi in teatri e sale da concerto.
Ha interpretato molti ruoli principali del repertorio lirico, tra cui quelli di Alfredo (La Traviata), Cavaradossi (Tosca), Radamès (Aida), Manrico (Il Trovatore), Pinkerton (Madama Butterfly), Don Alvaro (La Forza del Destino), Rodolfo (La Bohème), Alfred (Pipistrello), ecc
Formazione
Studi e Docenze
Diploma Accademico in
Canto
Ha conseguito il Diploma Accademico di II livello in Canto presso il Conservatorio di Taranto.
Ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l'Università Statale di Milano.
Docente di Teatro Lirico (Opera Workshop) presso Seoul City University, Corea del Sud (2007-2009).
Docente di Canto Lirico (Opera Voice) presso la Su Won University, Corea del Sud (2006-2007).
Docente al Laboratorio di Regia D'Opera presso l'Università Statale di Milano.
De Lucia
Regista d'Opera
Impresario
Produttore
Cantante lirico
1